05/08/2020
Nonostante lo stato d’emergenza sia stato prorogato dal Governo almeno fino al prossimo 15 ottobre, lo stesso slittamento non è previsto per la validità documenti unici di regolarità contributiva con scadenza tra il 31 gennaio e il 31 luglio, abbreviati con l’acronimo di DURC.
Leggi tutto »
23/07/2020
Sono state fornite dall’INPS le istruzioni da seguire per i beneficiari dell’erogazione dell’Assegno familiare per il periodo di percezione dell’assegno ordinario con causale “COVID-19” a carico del Fondo di integrazione salariale e dei fondi di solidarietà bilaterali.
Leggi tutto »
17/07/2020
L’INPS ha pubblicato la circolare 86/2020 nella quale sono contenute ulteriori istruzioni relative alla cassa integrazione con causale COVID ed in particolare sulla Cig in deroga anche a favore degli sportivi professionisti.
Leggi tutto »
09/07/2020
L’INPS ha fornito ulteriori indicazioni riguardanti la spinosa questione dei bonus di aprile e maggio destinati ai professionisti, collaboratori e lavoratori del turismo in particolare per la somministrazione del lavoro, un aiuto economico considerevole visto l’importo previsto di 1.000 euro.
Leggi tutto »
02/07/2020
L’Agenzia delle Entrate ha reso pubblici i codici di tributo da utilizzare per la compensazione del bonus Irpef 2020: il nuovo “trattamento integrativo” in busta paga. Nella Risoluzione 35/E è avvenuta l’istituzione dei codici tributo per l’utilizzo in compensazione da parte dei sostituti d’imposta, tramite i modelli F24 e F24 “enti pubblici” (F24 EP), del credito maturato per effetto dell’erogazione del trattamento integrativo ai lavoratori dipendenti e assimilati.
Leggi tutto »
25/06/2020
Dallo scorso 18 giugno l’INPS ha messo a disposizione sul suo portale le istruzioni e le modalità utili per poter presentare correttamente le domande di cassa integrazione ordinaria o cig in deroga, dopo la proroga decisa dal Governo con il Decreto Legge 52 del 2020.
Leggi tutto »
17/06/2020
Anche gli studi professionali non hanno fatto eccezione all’interno del Decreto Cura Italia per quanto concerne la concessione di misure di cassa integrazione dovuta all’emergenza Covid-19, stabilite nove settimana di cassa integrazione da utilizzare entro il 31 agosto 2020, di cui usufruire attraverso due strumenti diversi.
Leggi tutto »
11/06/2020
Un luglio un po’ più ricco per circa 16 milioni di lavoratori dipendenti privati e pubblici con redditi fino a 40mila euro, visto che tra venti giorni scatterà l’agevolazione di taglio del costo del lavoro, tanto attesa anche da parte delle imprese.
Leggi tutto »
03/06/2020
Buone notizie per tutti i lavoratori autonomi, parasubordinati e dipendenti stagionali, istituiti nel Decreto Cura Italia e confermati nel decreto Rilancio. Per i soggetti che facevano parte delle categorie sovra scritte, arrivano buone notizie dall’INPS, che con un’apposita circolare lunedì 1° giugno ha voluto fare delle precisazioni sulla gestione delle domande per la richiesta di indennità presentate.
Leggi tutto »
26/05/2020
L’Inps attraverso il messaggio 2101 dello scorso 21 maggio, ha reso noto che sono state decise ed introdotte alcune semplificazioni nell’operatività delle procedure per le domande di Cassa ordinaria e di assegno ordinario, introdotte per beneficiare aziende, intermediari ed operatori.
Leggi tutto »