Con la presente si descrivono le modalità di gestione del Sito in riferimento al trattamento dei dati operato per mezzo di cookies, all’origine degli stessi, e alle ragioni di tale uso.
Il Titolare del trattamento è GBsoftware S.p.A., con sede legale in Via B. Oriani 153, 00197 Roma. Ogni richiesta o chiarimento in merito all’informativa, nonché le istanze di cui agli artt. 15 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 possono essere inviate all’indirizzo privacy@gbsoftware.it.
Ove non diversamente specificato, i seguenti trattamenti si basano sul consenso, che può essere revocato senza costi in ogni momento.
Il Responsabile per la protezione dei dati personali, designato su base volontaria, è raggiungibile per ogni questione relativa al trattamento dei dati personali all’indirizzo dpo@gbsoftware.it.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti che visiti inviano al terminale (solitamente al browser) dell’utente, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla sua visita successiva. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente riceve sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di “terze parti”); ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, sono quei cookie che vengono impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando.
A cosa servono?
I cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server e di norma sono presenti nel browser di ciascun utente in numero molto elevato. Possono permanere sul terminale dell’utente per lunghi periodi o per periodi brevi. Il cookie di sessione normalmente spira al termine della sessione di navigazione, ossia alla chiusura del browser.
I cookie, tuttavia, possono anche essere utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.
Per saperne di più
In particolare, seguendo lo schema suggerito dall’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, i cookie possono classificarsi nell’ambito delle macro categorie di seguito indicate:
1. Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio. Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
- cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;
- cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
2. Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
La nostra normativa prevede che l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato.
3. Cookie dei servizi di analisi
Sono i cookie utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi/le visite al sito (cookie cosiddetti “analytics”) ma non sempre perseguono esclusivamente scopi statistici o raccolgono informazioni in forma aggregata, e spesso sono forniti da terze parti che raccolgono gli indirizzi IP degli utenti e possono accedervi in forma disaggregata (in questi casi è possibile limitare il trattamento ricorrendo a tecniche di anonimizzazione); Normalmente non sono esentati dal consenso, tuttavia, quando sono utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, sono assimilati ai cookie tecnici.
Cookie utilizzati dal presente sito e loro disattivazione
Il Titolare del trattamento informa che il Sito fa uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale.
Vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di profilazione, di terze parti, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti che possono analizzare le preferenze dell’utente allo scopo di inviare pubblicità personalizzata.
Elenco dei cookie
1) Cookie tecnici (necessari)
La mancata configurazione comporta l’impossibilità per il sito web di funzionare correttamente.
Nome del cookie | Proprietario | Durata | Descrizione | Link all’informativa |
---|---|---|---|---|
Trasferimento dei dati all’estero: Sì – Le garanzie adottate per proteggere i dati sono quelle di cui all’art. 46 del Regolamento (UE) 2016/679 | ||||
ASPSESSIONID___ | GBsoftware | Sessione | Utilizzato da GBsoftware di memorizzare dati sullo stato della serializzazione, stabilire una sessione utente e comunicare i dati sullo stato. | https://www.gbsoftware.it/cookie.asp |
PHPSESSID | Utilizzato da GBsoftware per mantenere le variabili di sessione dell’utente. | |||
Trasferimento dei dati all’estero: No | ||||
CookieScriptConsent | GBsoftware | 1 mese | Utilizzato da Cookie-Script.com per ricordare le preferenze di consenso per i cookie dei visitatori. | https://www.gbsoftware.it/cookie.asp |
Trasferimento dei dati all’estero: No | ||||
wp-settings-x, wp-settings-time-x | WordPress | 1 anno | Utilizzati da WordPress per personalizzare la visualizzazione di interfaccia di amministrazione ed eventualmente anche l’interfaccia del sito principale. | https://it.wordpress.org/about/privacy/cookies/ |
wordpress_logged_in_x, wordpress_sec_x | WordPress | Sessione | ||
Trasferimento dei dati all’estero: No | ||||
cerber_groove, cerber_groove_x_ | WP Cerber Security | 15 giorni | Utilizzati da WP Cerber Security per proteggere il sito Web da hacker, cyber criminali, spammer e bot. | https://my.wpcerber.com/privacy-policy/ |
Trasferimento dei dati all’estero: No |
2) Cookie analitici
Le diverse funzionalità sono meglio elencate nella tabella che segue.
Nome del cookie | Proprietario | Durata | Descrizione | Link all’informativa |
---|---|---|---|---|
_ga | Google Analytics | 2 anni | Utilizzato da Google Analytics per distinguere gli utenti unici assegnando un numero generato casualmente come identificativo del client. È incluso in ogni richiesta di pagina in un sito e utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni e campagne per i report di analisi dei siti. | La Privacy Policy di Google è presente al seguente link.
L’utente può infine, trovare maggiore informazioni sulla possibilità offerta da Google (per mezzo del componente aggiuntivo presente al seguente link) di scegliere di essere escluso dalla raccolta dei dati da parte di Google Analytics. In tal caso il visitatore non invierà alcuna informazione a Google Analytics. |
_gid | Google Analytics | 1 giorno | Utilizzato da Google Analytics per memorizzare e aggiornare un valore univoco per ogni pagina visitata. | |
_gat | Google Analytics | 10 minuti | Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste, limitando la raccolta di dati su siti ad alto traffico. | |
Trasferimento dei dati all’estero: Sì – Le garanzie adottate per proteggere i dati sono quelle di cui all’art. 46 del Regolamento (UE) 2016/679 |
N.B. Per il presente sito è stata richiesta a Google Analytics l’anonimizzazione dell’indirizzo IP degli utenti / visitatori, pertanto Google Analytics anonimizza l’indirizzo non appena ciò è tecnicamente possibile nel passaggio più a monte della rete in cui avviene la raccolta dei dati.
La funzione di anonimizzazione IP in Google Analytics imposta l’ultimo ottetto di indirizzi IP dell’utente IPv4 e gli ultimi 80 bit degli indirizzi IPv6 su zero in memoria subito dopo l’invio alla rete di raccolta di Google Analytics. In questo caso l’indirizzo IP completo non è mai scritto su disco.
Ulteriori informazioni sul servizio di anonimizzazione adottato, che influisce anche sui tag pixel di Google, sono reperibili al seguente link.
Infine si informa l’utente che l’elenco dei cookies utilizzati da Google Analytics è reperibile al seguente indirizzo.
Il Titolare informa, altresì, di aver accettato l’Emendamento sull’elaborazione dei dati, messo a disposizione da Google Analytics nel rispetto del Regolamento generale sulla protezione dei dati. In particolare in virtù di tale accordo aggiuntivo, destinato ai Clienti stabiliti nell’UE, Google si impegna a trattare i dati secondo le richieste del Cliente-Titolare, che il cliente potrà impartire attraverso le impostazione dei servizi.
Oltre che per fornire supporto tecnico e per il mantenimento del servizio stesso, Google garantisce che tratterà i dati personali di cui è titolare il cliente solo nei limiti delle istruzioni impartite e non li condividerà con altri servizi aggiuntivi a meno che il cliente stesso non li attivi.
In ragione di quanto sopra, si informa l’utente che le opzioni pubblicitarie e di condivisione dei dati con Google non sono state attivate per il presente sito. E che Google Analytics non è stato collegato ad alcun servizio aggiuntivo: il trattamento, pertanto, è effettuato per meri fini statistici.
Il Garante Privacy, con i chiarimenti resi in data 05 giugno 2015 ha ritenuto che i siti che adottino strumenti idonei a ridurre il potere identificativo dei cookie analitici che utilizzano (ad esempio, mediante il mascheramento di porzioni significative dell’indirizzo IP) non siano soggetti agli obblighi e agli adempimenti previsti dalla normativa (notificazione al Garante in primis) qualora l’impiego di tali cookie sia subordinato a vincoli contrattuali tra siti e terze parti, nei quali si faccia espressamente richiamo all’impegno della terza parte o a utilizzarli esclusivamente per la fornitura del servizio, a conservarli separatamente e a non “arricchirli” o a non “incrociarli” con altre informazioni di cui esse dispongano.
3) Cookie profilanti
Nome del cookie | Proprietario | Durata | Descrizione | Link all’informativa |
---|---|---|---|---|
_fbp | 3 mesi | Utilizzato da Facebook per offrire una serie di prodotti pubblicitari come le offerte in tempo reale di inserzionisti di terze parti. | https://it-it.facebook.com/policies/cookies/ | |
fr | 3 mesi | Utilizzato da Facebook, contiene la combinazione ID univoca del browser e dell’utente, utilizzata per pubblicità mirata. | ||
Trasferimento dei dati all’estero: Sì – Le garanzie adottate per proteggere i dati sono quelle di cui all’art. 46 del Regolamento (UE) 2016/679 | ||||
1P_JAR | 30 giorni | Utilizzati da Google per memorizzare le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google (YouTube, Maps, Ads, AdSense…). | http://www.google.com/intl/it/policies/privacy/ | |
ANID | 1 anno | |||
CONSENT | 18 anni | |||
DV | 10 minuti | |||
IDE | 1 anno | |||
NID | 6 mesi | |||
OGPC | 30 giorni | |||
UULE | 1 giorno | |||
Trasferimento dei dati all’estero: Sì – Le garanzie adottate per proteggere i dati sono quelle di cui all’art. 46 del Regolamento (UE) 2016/679 | ||||
bcookie | 2 anni | Utilizzato da LinkedIn per la condivisione del contenuto del sito web tramite i social media. | https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy?_l=it_IT | |
bscookie | 2 anni | Utilizzato da LinkedIn per tracciare l’utilizzo dei servizi incorporati. | ||
lang | Sessione | Utilizzato da LinkedIn per memorizzare le preferenze della lingua, potenzialmente per pubblicare contenuti nella lingua memorizzata. | ||
lidc | 1 giorno | Utilizzato da LinkedIn per permettere la condivisione di pagine o articoli. | ||
lissc | 1 anno | Utilizzato da LinkedIn per pubblicare annunci più pertinenti per te e i tuoi interessi. | ||
UserMatchHistory | 30 giorni | Utilizzato da LinkedIn per tracciare i visitatori in modo che possano essere presentati annunci più pertinenti in base alle preferenze del visitatore. | ||
Trasferimento dei dati all’estero: Sì – Le garanzie adottate per proteggere i dati sono quelle di cui all’art. 46 del Regolamento (UE) 2016/679 | ||||
MUID | Bing | 10 mesi | Utilizzato da Microsoft come identificatore utente univoco. | https://privacy.microsoft.com/it-it/privacystatement#maincookiessimilartechnologiesmodule |
_uetvid | 15 giorni | Utilizzato da Microsoft Bing Ads come cookie di tracciamento. | ||
_uetsid | 1 giorno | Utilizzato da Microsoft Bing Ads come cookie di tracciamento. | ||
Trasferimento dei dati all’estero: Sì – Le garanzie adottate per proteggere i dati sono quelle di cui all’art. 46 del Regolamento (UE) 2016/679 | ||||
sessionToken | GBsoftware | 1 anno | Utilizzato da GBsoftware per monitorare la navigazione interna ai propri siti | https://www.gbsoftware.it/cookie.asp |
Trasferimento dei dati all’estero: No |
La modifica del consenso o del suo rifiuto
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. Disabilitarli non pregiudica la fruibilità del sito e dei servizi ivi esposti.
Pertanto, l’utente può in ogni momento modificare le sue scelte, revocando il consenso prestato disattivando i cookie prescelti, oppure prestandolo, allorché abbia proceduto a disattivare i cookie.
Per modificare la propria scelta l’utente può cliccare il pulsante (sempre presente in basso in ciascuna pagina web), accettare tutti i cookie dal pulsante Accetta tutti, accettare solo i cookie necessari dal pulsante Solo necessari oppure selezionare le categorie desiderate e confermare con il pulsante Salva e chiudi.
Si ribadisce che l’utente può eliminare i cookie anche attraverso le relative funzionalità offerte dal proprio browser.
Allo scopo, il Titolare del trattamento ritiene utile fornire ulteriori informazioni in ordine alla disattivazione dei cookie da browser, per i sistemi sia fissi che mobili.
a) Disattivazione dalle utenze “mobili”
In ordine agli utenti mobile, si precisa che le configurazioni di sistema per escludere l’archiviazione di cookie o per cancellarli, variano sensibilmente a seconda della marca e/o del modello del device utilizzato.
Sarà pertanto necessario consultare le indicazioni fornite dal produttore. Si riportano di seguito le informazioni relative ai sistemi più diffusi:
Chrome for Mobile
A) Chrome per Android
- Aprire il menu Chrome
- Potrebbe corrispondere a un’icona con dei piccoli cerchi sovrapposti o a un pulsante quadrato sul telefono
- Toccare Impostazioni > Impostazioni sito
- Deselezionare l’opzione Cookie
B) iPad o iPhone
Per gestire le impostazioni generali relative ai contenuti per i siti web in Chrome, procedere nel seguente modo:
- Aprire il menu Chrome
- Toccare Impostazioni
- In “Avanzate”, toccare Impostazioni contenuti
- Accetta cookie: Deselezionare questa opzione per evitare che le pagine web memorizzino cookie sul dispositivo mobile
Per ulteriori informazioni consultare il seguente link
Informazioni sulla cancellazione dei cookie per Chrome sono reperibili al seguente link.
Safari per sistemi mobili
Per impostare il blocco dei cookie da parte di Safari in iOS 11 Per scegliere il blocco dei cookie da parte di Safari, tocca Impostazioni > Safari > Blocca tutti i cookie.
In iOS 8, toccare Impostazioni > Safari > Blocca cookie e scegliere “Consenti sempre”, “Consenti solo dai siti web che visito”, “Consenti solo dal sito web attuale” oppure “Blocca sempre”. In iOS 7 o versioni meno recenti scegliere “Mai”, ” Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”.
Ulteriori informazioni sono reperibili al seguente link.
Maggiori informazioni sulla operatività dei cookie nei sistemi mobili si possono reperire al seguente link.
b) Disattivazione attraverso le impostazioni del browser
Per procedere alla disattivazione dei cookie e/o scegliere il desiderato livello di blocco l’utente desktop potrà avvalersi altresì del proprio browser, modificandone le impostazioni. Di seguito si riportano i link ai principali browser attualmente presenti sul mercato per la modifica delle impostazioni di sessione:
Informazioni sulle impostazioni dei cookies (Google Chrome)
Per modificare le impostazioni dei cookie occorre:
- Aprire Chrome
- In alto a destra cliccare su Altro : > Impostazioni
- Cliccare su Avanzate in fondo
- Nella sezione “Privacy e sicurezza”, cliccare su Impostazioni contenuti
- Cliccare su Cookie
- Nella sezione “Tutti i cookie e i dati dei siti”, cliccare su Rimuovi tutto
- Confermare facendo clic su Cancella tutto
Nella sezione “Privacy e sicurezza” è possibile:
- eliminare cookie specifici
- eliminare i cookie relativi a un periodo di tempo
- consentire o bloccare i cookie di un sito specifico
Istruzioni più dettagliate in ordine alla gestione dei cookie sono reperibili a questo link.
Informazioni sulle impostazioni dei cookies (Firefox)
Per verificare o modificare le proprie impostazioni:
- Fare clic sul pulsante dei menu e selezionare Preferenze (“Opzioni” per gli utenti Windows)
- Selezionare il pannello Privacy
- Alla voce Impostazioni cronologia: selezionare utilizza impostazioni personalizzate. “Blocca cookie di terze parti e dati dei siti”
- Per attivare i cookie, contrassegnare la voce “Accetta i cookie dai siti”; per disattivarli togliere il contrassegno dalla voce. E’ possibile escludere i cookie di terze parti agendo sull’impostazione “Accetta i cookie di terze parti” e impostandola cliccando sul pulsante del menu e selezionare Preferenze
I seguenti articoli contengono istruzioni su come utilizzare le impostazioni per la gestione dei cookie:
- Attivare e disattivare i cookie: come attivare o disattivare la memorizzazione dei cookie in Firefox
- Eliminare i cookie: come rimuovere i cookie già impostati dai siti web visitati
- Bloccare i cookie: come impedire a certi siti web di memorizzare i propri cookie
- Disattivare i cookie di terze parti: come impedire la memorizzazione dei cookie da parte di siti web diversi da quello che si sta visitando
Maggiori informazioni sono disponibili a questo link.
Informazioni sulle impostazioni dei cookies (Internet Explorer)
In Internet Explorer selezionare il pulsante “Strumenti” e quindi selezionare “Opzioni Internet”.
Selezionare la scheda “Privacy”, in “Impostazioni” selezionare “Avanzate” e scegliere se si vuole consentire, bloccare o ricevere una richiesta per i cookie proprietari o di terze parti.
Per bloccare o consentire i cookie selezionare il pulsante “Strumenti e quindi selezionare “Opzioni Internet”.
Selezionare la scheda “Privacy” e quindi in “Impostazioni” spostare il dispositivo di scorrimento verso l’alto per bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentire tutti i cookie, quindi selezionare OK.
Maggiori informazioni al seguente link e al seguente link.
Informazioni sulle impostazioni dei cookies (Safari)
Per bloccare i cookie scegliere Safari > Preferenze, cliccare su Privacy, quindi eseguire una delle seguenti operazioni:
- Modifica quali cookie e dati di siti web sono accettati: selezionare un’opzione per “Cookie e dati di siti web”
- Blocca sempre: Safari non consente a siti web, terze parti o sponsor di archiviare cookie e altri dati sul Mac. Questo potrebbe impedire il corretto funzionamento di alcuni siti web
Per impostare il blocco dei cookie da parte di Safari in iOS 8, occorre cliccare su Impostazioni > Safari > Blocca cookie e scegliere “Consenti sempre”, per consentire sempre l’archiviazione dei cookie; “Consenti solo dai siti web che visito”, per archiviare solo i cookie dei siti web visitati; “Consenti solo dal sito web attuale” per consentire i cookie solo dal sito che si sta visitando oppure “Blocca sempre” per impedire l’archiviazione di tutti i cookie.
In iOS 7 o versioni meno recenti scegli “Mai”, ” Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”.
Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link.
Svuotare la cache ed eliminare i cookies
Si ricorda, inoltre, che l’utente ha sempre la possibilità di rimuovere manualmente i cookies già installati nel proprio dispositivo fisso o mobile.
- GOOGLE CHROME
- MOZILLA FIREFOX
- INTERNET EXPLORER
- SAFARI su fisso: aprire Safari, nel menù dell’applicazione selezionare “Safari” e successivamente “Cancella cronologia”
Per i dispositivi mobili consultare il seguente link (Come cancellare le informazioni dal dispositivo).
Impostare i browser per evitare temporaneamente l’archiviazione dei cookies
Infine si segnala che è possibile impostare i browser in modo che evitino di archiviare cookie solo temporaneamente: si tratta della navigazione “in incognito” detta anche “navigazione privata o “navigazione anonima” (a seconda del browser utilizzato).
A volte queste impostazioni consentono la sola memorizzazione dei cookie tecnici, che comunque vengono cancellati al termine della sessione. Altre volte non consentono neppure quella.
Istruzioni e caratteristiche sono disponibili sulle pagine
dedicate al supporto del browser utilizzato:
- Google Chrome e Google Chrome Mobile
- Apple Safari
- Apple Safari Mobile
- Mozilla Firefox
- Microsoft Internet Explorer
Per completezza si informa l’utente che è possibile avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente decidendo di accettarli solo da parte di alcune società cliccando sulla risorsa presente al seguente link.
Sul sito http://www.youronlinechoices.com/it/ è anche possibile avere maggiori informazioni sulla pubblicità comportamentale.
Ulteriori informazioni sui cookies possono essere reperite sul sito http://www.allaboutcookies.org/
Diritti dell’utente
Salvo quanto specificato per la prestazione del consenso e per la sua revoca, l’utente in ogni momento e a titolo gratuito e senza oneri e formalità particolari per la sua richiesta, può:
- ottenere conferma del trattamento operato dal Titolare
- accedere ai dati personali e conoscerne l’origine (quando i dati non sono ottenuti direttamente dall’utente), le finalità e gli scopi del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati, il periodo di conservazione dei dati o i criteri utili per determinarlo
- ottenere l’aggiornamento o la rettifica dei dati personali in modo che siano sempre esatti e accurati
- ottenere la cancellazione dei dati personali dalle banche dati e/o dagli archivi anche di backup nel caso, tra gli altri, in cui non siano più necessari per le finalità del trattamento o se questo si assume come illecito, e sempre se ne sussistano le condizioni previste per legge; e comunque se il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo
- ottenere la limitazione del trattamento dei dati personali in talune circostanze, ad esempio laddove l’utente ne abbia contestato l’esattezza, per il periodo necessario per verificarne l’accuratezza. L’utente deve essere informato, in tempi congrui, anche di quando il periodo di sospensione si sia compiuto o la causa della limitazione del trattamento sia venuta meno, e quindi la limitazione stessa revocata
- ottenere i dati personali, se il loro trattamento avvenga sulla base di un contratto e con strumenti automatizzati, in formato elettronico anche al fine di trasmetterli ad altro titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento procede in tal senso senza ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta. Il termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste ricevute. In tali casi, entro un mese dal ricevimento della richiesta, il Titolare informerà l’utente e lo metterà al corrente dei motivi della proroga.
Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare la richiesta l’utente potrà scrivere all’indirizzo Via B. Oriani, 153 00197 Roma o contattare il Titolare del trattamento ai seguenti recapiti 06 97626328 – privacy@gbsoftware.it.
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziaria, l’utente può presentare un reclamo all’autorità garante per la protezione dei dati personali, a meno che non risieda in altro Stato membro. In tale ultimo caso, o in quello in cui la violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali avvenga in altro paese dell’Ue, la competenza a ricevere e conoscere il reclamo sarà delle autorità di controllo ivi stabilite.