All’interno del software Paghe GB Web sono caricati complessivamente 419 contratti di lavoro.
La maschera della gestione contratti è composta dalle seguenti tab e dai seguenti pulsanti:
L’archivio dei contratti nazionali presente nel gestionale web è strutturato in 3 parti:
Il pulsante Dati Generali contiene le informazioni relative al dettaglio, ai livelli e alle festività.
Il pulsante Retribuzioni raccoglie tutte le informazioni relative alle retribuzioni del contratto nazionale, alle retribuzioni provinciali, alla gestione dei ratei, degli scatti, dell’apprendista, alle retribuzioni gruppi e i premi.
Il pulsante Eventi racchiude tutte le informazioni relative alla malattia, alla maternità e al congedo matrimoniale e all’infortunio.
Il pulsante Straordinari raccoglie tutte le informazioni riguardanti gli straordinari standard, dei turnisti e il lavoro supplementare.
Gli aggiornamenti strutturali e normativi sono interamente gestiti dal nostro team. Non sono necessari download da portarli esterni. Le novità sono implementate subito nel programma.
Il diritto italiano individua nel Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) la fonte normativa attraverso cui Organizzazioni sindacali dei lavoratori e le Associazioni dei datori di lavoro definiscono concordemente le regole che disciplinano il rapporto di lavoro. Normalmente i contratti collettivi regolano sia gli aspetti normativi del rapporto, sia quelli di carattere economico. E’ inoltre quasi sempre prevista una parte destinata a normare alcuni aspetti del rapporto sindacale esistente tra Organizzazioni firmatarie e Associazioni datoriali, nonché di quelli aziendali tra datore di lavoro e Rappresentanze sindacali aziendali. Le finalità essenziali del contratto collettivo sono determinare il contenuto che regola i rapporti di lavoro nel settore di appartenenza e disciplinare le relazioni tra i soggetti firmatari dell’accordo stesso.